I peli sul labbro superiore sono del tutto naturali per molte donne, ma per chi desidera rimuoverli esistono numerosi metodi sicuri ed efficaci. La scelta della tecnica più adatta dipende dalla sensibilità della pelle, dal budget, dalla frequenza con cui si vuole ripetere il trattamento e dai risultati desiderati.
Ecco una guida completa e sicura, basata su raccomandazioni dermatologiche, per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per te.
1) Rasatura delicata: veloce ma temporanea
La rasatura è uno dei metodi più semplici e rapidi per eliminare i baffetti. Contrariamente a un mito diffuso, radersi non rende i peli più spessi o più scuri: la lama li taglia solo a livello della pelle, creando una sensazione di punta più dura quando ricrescono.
✅ Vantaggi
-
Indolore (se eseguita correttamente)
-
Economica e veloce
-
Adatta a tutti i tipi di pelle
⚠️ Precauzioni
-
Utilizzare sempre una lama pulita e nuova
-
Applicare una crema idratante o un olio delicato dopo la rasatura
-
Evitare di radere una pelle irritata o con acne attiva
Durata dei risultati: 1–3 giorni
2) Creme depilatorie: indolori ma da usare con cautela
Le creme depilatorie agiscono sciogliendo il pelo a livello della pelle grazie ad agenti chimici. Sono semplici da usare, ma richiedono attenzione particolare nella zona del viso, più sensibile di altre parti del corpo.
✅ Vantaggi
-
Indolore
-
Risultato rapido (pochi minuti)
⚠️ Precauzioni
-
Fare sempre un test cutaneo 24 ore prima su una piccola area
-
Non superare il tempo indicato sulla confezione
-
Idratare bene la pelle dopo l’uso
Durata dei risultati: 4–7 giorni
3) Ceretta e filo: precisa e duratura
La ceretta (calda o fredda) o l’epilazione con il filo rimuovono il pelo alla radice, garantendo risultati più duraturi rispetto alla rasatura. Sono tra i metodi più usati per la zona dei baffetti.
✅ Vantaggi
-
Rimozione precisa
-
Ricrescita più lenta e peli più sottili nel tempo
⚠️ Precauzioni
-
Disinfettare bene la pelle prima e dopo
-
Evitare esposizione solare o prodotti esfolianti subito dopo il trattamento
-
Non applicare su pelle irritata o lesionata
Durata dei risultati: 2–4 settimane
4) Epilatori elettrici: efficaci ma da usare con delicatezza
Un epilatore elettrico per il viso può rimuovere i peli alla radice in modo simile alla ceretta, ma con un dispositivo meccanico. È una soluzione comoda per chi vuole risultati duraturi a casa.
✅ Vantaggi
-
Risultati a lunga durata
-
Investimento unico nel tempo
-
Facile da usare autonomamente
⚠️ Precauzioni
-
Può essere leggermente doloroso
-
Pulire e disinfettare la testina prima e dopo ogni utilizzo
-
Tendere delicatamente la pelle per ridurre fastidio e irritazione
Durata dei risultati: 2–4 settimane
5) Epilazione con luce pulsata: risultati progressivi e duraturi
L’epilazione con luce pulsata è una tecnologia che utilizza impulsi luminosi per colpire la melanina del pelo, indebolendo progressivamente la crescita. Oggi esistono dispositivi domestici come l’epilatore luce pulsata, l’epilatore a luce pulsata o la luce pulsata epilatore, che permettono di ottenere risultati simili ai trattamenti professionali, purché utilizzati correttamente.
✅ Vantaggi
-
Riduzione progressiva e duratura dei peli
-
Trattamento confortevole e pratico a casa
-
Meno peli incarniti e meno irritazioni
⚠️ Precauzioni
-
Funziona meglio su peli scuri e pelle chiara/media (ma esistono modelli per più fototipi)
-
Evitare l’uso su pelle abbronzata o irritata
-
Indossare sempre gli occhiali protettivi forniti con l’apparecchio
-
Seguire scrupolosamente le indicazioni (in genere 1 volta a settimana all’inizio, poi sessioni più distanziate)
Durata dei risultati: riduzione significativa dei peli dopo 6–12 settimane
6) Cura della pelle dopo l’epilazione: un passo fondamentale
Qualunque sia la tecnica scelta, la cura post-epilazione è fondamentale per prevenire irritazioni, arrossamenti e macchie:
-
Pulire delicatamente la zona con acqua tiepida
-
Applicare una crema lenitiva (aloe vera o pantenolo)
-
Evitare trucco, sole diretto o prodotti aggressivi per almeno 12–24 ore
-
Usare protezione solare se si esce all’aperto
7) Quando rivolgersi a un professionista
Se i baffetti diventano più folti o crescono improvvisamente, potrebbe trattarsi di un segnale di squilibri ormonali (ad esempio sindrome dell’ovaio policistico - PCOS). In questo caso è consigliabile consultare un medico.
Un/una dermatologo/a può anche proporre:
-
trattamenti con luce pulsata professionale,
-
laser medicale per risultati più definitivi,
-
soluzioni personalizzate in base al tipo di pelle e di pelo.
Esempio di routine sicura a casa
-
Detergi delicatamente la zona.
-
Asciuga bene la pelle.
-
Applica il metodo scelto (rasatura, ceretta, epilatore elettrico o epilatore luce pulsata).
-
Applica una crema lenitiva.
-
Proteggi la pelle dal sole.
-
Ripeti il trattamento secondo le tempistiche consigliate.
Fonti scientifiche e dermatologiche
-
Mayo Clinic. Laser hair removal: What you should know. https://www.mayoclinic.org
-
American Academy of Dermatology. Hair removal: Tips for a smooth, safe result. https://www.aad.org
-
British Association of Dermatologists. Hair removal methods. https://www.bad.org.uk